LA REDAZIONE


Riace, il paese dell’accoglienza

Il 25 e 26 maggio incontro sulle pratiche virtuose e i progetti di accoglienza dei migranti che hanno contribuito alla rinascita di tanti piccoli comuni.

Pace in Siria! Appello delle scuole di Parma

La rete delle Scuole di Parma per la Pace e l’Accoglienza, composta da 11 scuole superiori di Parma, la lanciato oggi un appello per la pace in Siria e annunciato una serie di azioni concrete.

L’adesione di Assisi, città di pace

Il Comune di Assisi ha aderito al Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, in vista della prossima marcia della pace e del °70 anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani.

In Toscana prosegue il corso per docenti su pace e cittadinanza

Venerdì 4 maggio secondo appuntamento del corso di formazione “Consapevoli e responsabili. Educazione alla pace e alla cittadinanza glocale” che ha come punto di partenza la riflessione pedagogica, personale e collegiale degli insegnati. Vedi il Programma.

La cultura della pace

Venerdì 27 aprile a Bevagna (PG) una tavola rotonda in preparazione della marcia PerugiAssisi

Note e pensieri di pace

Il 27 aprile a Marsciano iniziativa della classe IVC del Salvatorelli Moneta in preparazione della marcia PerugiAssisi

25 aprile a Marsciano

Le iniziative organizzate dall’ANPI per il 73° Anniversario della Liberazione a Marsciano, Bettona e San Venanzo.