Blog


FLAVIO LOTTI

La Cura è la cura!

Che cos’è la cura? E cosa c’entra con la pace? Oggi dire “cura” vuol dire semplicemente vaccino, terapie, medici, ospedali,… Ma dentro alla semplicità di questa parolina, che come per la pace si compone di sole quattro lettere, c’è una ricchezza e una vitalità straordinarie

FLAVIO LOTTI

Non importa chi sei. Questi diritti sono anche tuoi!

Flavio Lotti: oggi ricordiamo il giorno in cui l’Onu ha approvato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, un documento straordinario che per la prima volta nella storia ha riconosciuto che “tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti.”

PIERO PIRACCINI

Ciao Lidia

Ciao, Lidia   Staffetta partigiana, femminista, senatrice, donna di pace e tante cose ancora ma, soprattutto per quello che ci riguarda, grande amica del nostro Centro. Più volte è stata da noi e con noi. Più volte ci ha detto cosa significava dire pace e dire nonviolenza, così come più […]

PIERO PIRACCINI

Fratelli, compagni …

Fratelli, compagni… Non ci voleva molto a capire che non poteva andare tutto bene; che si cantava dai balconi per nascondere la verità; che le affermazioni sconsiderate di alcuni medici avevano a che fare non con la scienza ma con il modo di far politica di uomini piccoli piccoli, quelli […]

PIERO PIRACCINI

Una Catena Umana per l’evoluzione della civiltà!

“Possiamo non condividere pienamente tutte le posizioni di principio ma, al di sopra di tutto, noi sentiamo la necessità che tutti gli uomini di buona volontà si uniscano perché sia conservata la pace, sia dispersa la paura di un nuovo conflitto armato mondiale che, ove scoppiasse, distruggerebbe probabilmente l’intera nostra […]

DOMENICO GALLO

Da Hiroshima a Beirut!

Proprio ieri è decorso il settantacinquesimo anniversario della strage atomica di Hiroshima. Alle 8:16 del 6 agosto 1945 a Hiroshima un lampo accecante vaporizzò in un attimo 140.000 vite umane, condannando i sopravvissuti a sofferenze inenarrabili seguite in molti casi da una morte straziante. L’orrore fu reiterato tre giorni dopo […]

PIERO PIRACCINI

Il 10 giugno di 80 anni fa. E oggi?

Il 10 giugno di 80 anni fa Benito Mussolini annunciava l’entrata in guerra dell’Italia. Poi l’indicibile e le bombe atomiche. Oggi la cifra che spendiamo per le armi nucleari è ancora altissima .. ma mancano i posti in terapia intensiva!

FLAVIO LOTTI

La sveglia delle coscienze

Alla vigilia del 5 Aprile, prima Giornata Internazionale delle Coscienze promossa dall’Onu, Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace propone una riflessione intitolata “La sveglia delle coscienze”

PIERO PIRACCINI

Noi che volevamo assaltare il cielo

Noi che volevamo assaltare il cielo Volevano costruire una torre alta fino al cielo per arrivare a Dio, ma fallirono lo scopo perché Dio confuse i loro linguaggi, perché a lui si può giungere con lo spirito non con il corpo. Così Babele restò incompiuta. Anche Icaro, inebriato per la […]

PIERO PIRACCINI

Virus, ambiente, guerre.. il destino della razza umana

Qui dove si apre questo spiazzo sorgeva un tempo la bottega di barbiere di GIAN GIACOMO MORA che, con la complicità di GUGLIELMO PIAZZA, commissario di pubblica sanità e di altri scellerati NELL’INFURIARE PIU’ ATROCE DELLA PESTE aspergendo di qua e di là unguenti mortali procurò atroce fine a molte […]