Nigeria, nessuno è più al sicuro!
Un attacco da leggere non solo in chiave religiosa.
Un attacco da leggere non solo in chiave religiosa.
La proposta dell’Onu in occasione del Ramadan è stata accettata dal governo e dalla coalizione a guida saudita. Si tratta del primo cessate il fuoco dal 2016. Finora le vittime sono state 370mila
Arrestato il premier Hamdok. Almeno tre morti e 80 feriti tra i cittadini scesi in piazza Il leader del colpo di Stato Al Burhan promette elezioni nel 2023. Gli Usa tagliano i finanziamenti
Mali, il golpe che non sorprende nessuno favorito dalla complicità internazionale.
Medici, cooperanti e intellettuali rilanciano l’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite affinché il vaccino anti-Covid sia disponibile per tutti.
Dopo 3420 giorni di prigionia e sofferenze è stata annullata la condanna a morte della donna e disposta la sua scarcerazione.
Scorta mediatica per Amal, l’onda gialla di ‘Verità per Giulio’ chiede sua liberazione. Articolo 21 aderisce allo sciopero della fame.
Lettera aperta a Papa, Mattarella e Gentiloni. Raccolte 22mila firme con la nostra petizione contro il bavaglio turco.
L’augurio è che a Ginevra le parole e gli annunci di entrambe le parti si trasformino in fatti e la sofferenza di questo popolo stremato da sei anni e mezzo di guerra possa finalmente terminare.
Quando la libertà di parola travalica il limite del lecito.
Se esiste un inferno ciò che più gli assomiglia è quanto sta avvenendo in Yemen. Una devastante epidemia di colera, l’emergenza alimentare e la denutrizione ormai consolidate da mesi, gli scontri armati senza fine e i bombardamenti indiscriminati sui civili.
Centinaia di migliaia in piazza per sfidare Erdogan