AMELIA ROSSI


La scuola non si ferma!

Il Manifesto della scuola che non si ferma, redatto dalle Scuole Polo di Avanguardie Educative.

La “strada sovrana” del Piano Trump!

Neanche il Coronavirus frena i coloni. Il ministro israeliano Bennett ha inoltre dato il via al completamento di una arteria stradale che separa i coloni israeliani dai palestinesi. Ieri l’esercito ha ucciso un ragazzo palestinese durante le proteste a Beita contro un “tour archeologico” dei coloni.

Per i dimenticati di Idlib

Oggi a piazza San Pietro è stata data una belle e importante dimostrazione di come l’impegno cittadinanza responsabile si possa rispettare anche in una fase così delicata come quella che stiamo attraversando. Il nostro grazie va prima di tutto a Riccardo Cristiano, tra i fondatori dell’associazione Amici di padre Dall’Oglio […]

Salpiamo! Tre navi in mare nei giorni di Natale

Tre missioni di soccorso in mare nei giorni di Natale. Le navi umanitarie tornano nel Mediterraneo in un momento particolarmente difficile in Libia dove decine di migliaia di migranti cercano di sfuggire alla guerra. Tre giorni fa è ripartita da Marsiglia la Ocean Viking di Sos Mediterranée e Medici senza […]

Contro la vostra violenza, la nostra rivolta!

Sabato 23 novembre manifestazione nazionale a Roma contro la violenza patriarcale, razzista, istituzionale, ambientale ed economica. L’appello di NON UNA DI MENO.

Il diritto di essere bambini e bambine!

1989 – 2019: 30° Anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Università degli Studi di Padova, Palazzo Bo, Aula Magna “Galileo Galilei” 20 novembre 2019, ore 10.30 – 13.00 Programma: Orchestra della scuola “M. Cesarotti” dell’Istituto Comprensivo di Selvazzano Dentro Brani: Summer di Joe Hisaishi; Benedictus […]

L’educazione civica, oggi

Il Seminario di formazione e progettazione didattica “L’educazione civica, oggi. Dal Service Learning al Patto Educativo” si svolgerà il 14 novembre a Città di Castello (PG).

10.000 lettere contro i muri. Riflessioni a 30 anni dalla caduta del muro

  Nel 1989 erano 16. Oggi ce ne sono 77. 10.000 lettere contro i muri Riflessioni a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino   In vista del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino del 9 novembre, diffondiamo alcune riflessioni di Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della […]