Con le fiaccole in mano e il cuore in gola
Migliaia alla fiaccolata per Willy. Una barbara uccisione che ha commosso e scosso l’Italia. La comunità e il Sindaco chiedono giustizia.
Migliaia alla fiaccolata per Willy. Una barbara uccisione che ha commosso e scosso l’Italia. La comunità e il Sindaco chiedono giustizia.
L’accordo di normalizzazione sta rimescolando tutte le carte nello scenario mediorientale. È già al vaglio la nomina del primo ambasciatore israeliano in uno Stato del Golfo: una delegazione si recherà nei prossimi giorni ad Abu Dhabi per avviare i colloqui sulla formalizzazione dei rapporti diplomatici tra i due Stati. Colpita Hamas. Ripresi scontri a confine.
Il sì della maggioranza alla bozza di riforma presentata dalla ministra Lamorgese. Entro 10 giorni il testo definitivo. Per i migranti che nel Paese d’origine rischiano di subire trattamenti inumani torna la protezione umanitaria.
Coronavirus, l’allarme di Save the Children: dieci milioni di bambini potrebbero non tornare mai più a scuola. Senza istruzione una intera generazione consegnata a povertà: servono investimenti urgenti
l premier sui rapporti con l’Egitto: “Abbiamo sollecitato i nostri interlocutori egiziani ad assicurare collaborazione più intensa. Se c’è stata incapacità di ottenere risultati imputatela a me”. Il Pd lo incalza: “Con lei presidente Il Cairo è diventato il primo acquirente di armamenti italiani”
Il conflitto entra nel decimo anno: il 15 marzo 2011 iniziavano le proteste. Cartlotta Sami, portavoce dell’Unhcr: “Per i rifugiati aprire dei canali sicuri e gestiti dagli Stati in modo costante e strutturato”
Sono 169 le case dei palestinesi distrutte, senza casa 328 palestinesi, dei quali 182 minorenni a Gerusalemme Est e nei Territori. In 42 casi sono stati gli stessi proprietari a demolire, per evitare di pagare i balzelli imposti per gli abbattimenti. La denuncia dell’ONG israeliana B’Tselem
Seicento Sindaci e migliaia di cittadini e cittadine a Milano a fianco di Liliana Segre, contro odio e indifferenza.
Il Viminale assegna il porto sicuro alle due ong spagnole dopo che l’Italia, con Malta Germania e Francia, ha chiesto alla Ue di avviare il ricollocamento. Stop per il maltempo alle ricerche dei naufraghi di Lampedusa. Fino ad ora cinque, tutti di giovani donne, i corpi recuperati; 149 i superstiti.
Oggi la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita dalle Nazioni Unite. Un momento importante per parlare, informare e sensibilizzare su un problema così grave.
La severa denuncia di Info-Cooperazione: “mentre si discute di platiche e bibite gassate resta aperto il problema del Memorandum, finora solo parzialmente rinnovato, e pure a pagamento!
L’appello di Roberto Saviano per Repubblica, firmato da intellettuali e premi Nobel, in difesa degli abitanti del Nord della Siria attaccati da giorni dalle forze militari turche. Con un impegno: “Non possiamo abbandonare i curdi al loro destino”