Monia Andreani, lo spirito dei diritti umani
Flavio Lotti ricorda Monia Andreani e la sua stra-ordinaria lezione. Ti porteremo sempre con noi, …in cammino, per la pace.
Flavio Lotti ricorda Monia Andreani e la sua stra-ordinaria lezione. Ti porteremo sempre con noi, …in cammino, per la pace.
Contro i venti di guerra che soffiano da ogni parte del mondo, dobbiamo generare un nuovo movimento di pace fatto di persone che la vogliono per davvero. Persone che ci credono e, siccome ci credono, ci lavorano! Non sarà facile, ma ci dobbiamo provare!
Il virus della rassegnazione è mortale. Prima ti paralizza. Poi ti uccide. Uccide la fiducia in te stesso, la tua capacità di metterti in gioco, le tue speranze, la tua sensibilità, la tua bellezza, la tua umanità, la tua vita.
Una riflessione di Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace, alla vigilia del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Un Programma nazionale per educarci ed educare ai diritti umani
Ci ha lasciato ieri Graziano Zoni. Il ricordo di Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace.
Antonio Papisca ci ha lasciato ieri mattina. La morte è arrivata come un fulmine, all’improvviso, portandoci via un amico, uno dei principali difensori dei diritti umani dei nostri giorni.
Ieri è improvvisamente scomparso Antonio Papisca, uno dei principali difensori dei diritti umani dei nostri giorni. Venerdì 19 maggio alle 10.30 il funerale al Duomo di Padova. Il ricordo di Flavio Lotti, Coordinatore della Tavola della pace
Il 26 maggio 2017 si svolgerà a Udine il Meeting regionale delle Scuole per la pace del Friuli Venezia Giulia.
Flavio Lotti e Aluisi Tosolini ringraziano le scuole del meeting e inviano la nuova proposta di collaborazione
Il saluto di Flavio Lotti a Dario Fo, scomparso questa mattina. Nella foto con Franca Rame alla Perugia-Assisi del 1999.
Non possiamo restare indifferenti. Per questo, ogni giorno, lottiamo contro la rassegnazione, la violenza, l’egoismo… Per questo, anche oggi, 21 settembre, Giornata Mondiale della Pace, rilanciamo un nuovo invito a partecipare alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità