LA REDAZIONE


ADERISCI ORA ALLA MARCIA

Aderisci ora alla Marcia della Pace del 12 ottobre 2025 e mobilitiamoci assieme!

1 marzo: centinaia di città e migliaia di studenti per la cura

In 187 città italiane di tutte le regioni, 10.000 studenti e insegnanti, amministratori locali, autorità civili e religiose, associazioni e cittadini si adopereranno per sviluppare una mentalità e una cultura, una società, una politica e un’economia della cura.

Oltre 200 le adesioni di scuole, enti locali e associazioni. Oltre 450 le adesioni di insegnanti e cittadini.

Scegli il Servizio Civile! Aperto il bando 2025-2026!

Se hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti puoi candidarti a svolgere 12 mesi di Servizio Civile presso l’Agenzia della Pace di Perugia e organizzare insieme a noi e a tanti altri giovani la prossima Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre 2025!

Lunedì 24 febbraio maratona online

Un appuntamento di mobilitazione “virtuale”, ma con temi e proposte reali e concerti, promosso da cinque Reti della società civile italiana da tempo attive congiuntamente sul tema della Pace.

STOP THE BOMB! Il 23 febbraio a Perugia

A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina rinnoviamo il nostro impegno contro tutte le guerre. Fermiamo le guerre, la pulizia etnica e la corsa al riarmo. Vieni a Perugia domenica 23 febbraio!

Artigiani di pace in Emilia Romagna

venerdì 24 gennaio 2025 COME ARTIGIANI DI PACE Assemblea regionale degli Enti Locali per la Pace dell’Emilia Romagna Bologna Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (piazza Maggiore) dalle ore 15.00 alle 17.00     L’incontro, promosso dal Comune di Bologna e dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i […]

Il calendario della pace 2025

Fissa nella tua agenda le date principali del percorso comune che ci porterà alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità del 12 ottobre 2025