Monia Andreani, lo spirito dei diritti umani
Flavio Lotti ricorda Monia Andreani e la sua stra-ordinaria lezione. Ti porteremo sempre con noi, …in cammino, per la pace.
Flavio Lotti ricorda Monia Andreani e la sua stra-ordinaria lezione. Ti porteremo sempre con noi, …in cammino, per la pace.
24 settembre 1961, dal belvedere dei Giardini Carducci di Perugia si vedeva la pianura sottostante brulicare di luci, che senza soluzione di continuità arrivavano ad Assisi e più su fino alla Rocca di Federico II. Autobus, auto, moto, vespe e financo biciclette con le luci accese, davanti all’imbrunire, erano gli […]
Contro i venti di guerra che soffiano da ogni parte del mondo, dobbiamo generare un nuovo movimento di pace fatto di persone che la vogliono per davvero. Persone che ci credono e, siccome ci credono, ci lavorano! Non sarà facile, ma ci dobbiamo provare!
Mentre da noi diventa Presidente del Senato (la seconda carica dello Stato dopo il Presidente della Repubblica!) una donna la cui area politica ha definito i magistrati, volta a volta, “cancro da estirpare”, “malati di mente”, “antropologicamente diversi dal resto della razza umana” e, lei personalmente, protestando davanti al tribunale […]
C’è modo di reagire a una guerra che sembra infinita? Uno spiraglio lo indica una vicenda afgana dove la società civile diventa protagonista.
Cari Amici della Tavola, dobbiamo dunque affidarci ad una nuova generazione che verrà “grande”. Almeno in America. È quella del milione di giovani e giovanissimi americani che ieri ha percorso tutte le strade del Paese nel nome della lotta, al contrasto alla diffusione delle armi, nel nome di una Pace […]
Alcuni giorni fa abbiamo rivisto le immagini di “La vita è bella”. Un film che emoziona, ci tiene il fiato sospeso per ore, poi alla fine ci dà sollievo. I camini di quel campo di concentramento non esaleranno più fumi di alcun essere umano, e quel bimbo sul carrarmato e […]
Il virus della rassegnazione è mortale. Prima ti paralizza. Poi ti uccide. Uccide la fiducia in te stesso, la tua capacità di metterti in gioco, le tue speranze, la tua sensibilità, la tua bellezza, la tua umanità, la tua vita.
Una riflessione di Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace, alla vigilia del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Nel 2017 gli arricchiti sono cresciuti in ricchezza nel mentre gli impoveriti sono diventati più numerosi e più poveri. Nessuno più urla di fronte alla crescita indicibile delle inugualianze tra gli arricchiti e gli impoveriti nel mondo, salvo i soliti “fanatici” – dicono i dominanti – anticapitalisti. Anche la ribellione degli […]
I miei migliori Auguri per un Felice Anno Nuovo! Anche se purtroppo non abbiamo molte ragioni di credere che il 2018 sarà di fatto migliore del 2017: Trump finisce l’anno molto più forte di come ha cominciato; i nazionalismi ora si stanno diffondendo ovunque, dal Giappone alla Cina, dal Regno […]
Figuratevi un enorme salone che vi pone a tu per tu con la cattedra da cui Galileo Galilei insegnava ai suoi studenti: una scalinata in legno che porta a una sorta di pulpito alto due metri sul pavimento. E poi entrate nell’Aula Magna, di una bellezza indicibile, le pareti rivestite […]