10 dicembre 2020
Giornata mondiale d’azione per i diritti umani
DIRITTI UMANI? NO GRAZIE!
Vedi cosa hanno scoperto gli studenti di Parma!
BLOG, IDEE PER CAMBIARE
Mercoledì 13 gennaio la Tavola della pace ha compiuto 25 anni. Venticinque anni di intenso lavoro per la pace!
Quando la pace è un modo di essere!Scegli il progetto “Giovani costruttori di pace” e vieni a fare il servizio civile a Perugia alla Tavola della pace.
Presenta la tua domanda!Il tempo che stiamo vivendo è difficile e quello che verrà è incerto. Ci servirà tanta intelligenza, sempre più intelligenza. Ma anche cura e amore.
Scambiarsi gli auguri è dirsi grazie!Che cos’è la cura? E cosa c’entra con la pace? Oggi dire “cura” vuol dire semplicemente vaccino, terapie, medici, ospedali, ma dentro questa parola c’è una ricchezza e una vitalità straordinarie!
Il commento di Flavio LottiPapa Francesco ha deciso di dedicare la prossima Giornata mondiale della pace (1 gennaio 2021) alla promozione della cultura della cura.
Articolo di Flavio LottiIl 25 dicembre dovrebbe essere naturale riaccendere i riflettori sulla città di Betlemme, il posto dove tutto è cominciato. E, invece…
Leggi l'articolo di Flavio LottiLa responsabilità è indispensabile per affrontare tutte le grandi sfide del nostro tempo!
Ora tocca a ciascuno di noi!Dopo la maratona online di domenica 13 dicembre continua la raccolta fondi per costruire una nuova nave che operi nel Mediterraneo per salvare vite.
E' il momento di fare! Dona anche tu!Il 10 dicembre segui in diretta la lezione civica che ci faranno gli studenti sui diritti e le responsabilità!
Vedi il programma! Partecipa anche tu!Aderisci e partecipa alla Giornata Internazionale l'Azione per i diritti umani.
Coinvolgi la tua scuola!Presentato oggi ad Assisi un originale documento frutto di una ricca scrittura collettiva che mette in luce le esperienze di cinque continenti dalle quali si può imparare e trarre ispirazione
Leggi il documentoInvitiamo Sindaci e Presidenti ad approvare l’ordine del giorno a sostegno dell’ONU nel 75° anniversario dalla sua istituzione.
Scarica l'ordine del giorno!Il virus, la paura e le bombe che ci hanno tirato addosso un giorno dopo l’altro hanno reso tutto più difficile ma anche più autentico e intenso!
Video messaggio di Flavio LottiNoi abbiamo fatto di tutto per organizzarla.. Ma siete stati voi, con il coraggio, la determinazione, l’impegno, il senso di responsabilità che vi portate dentro, a fare il segno più bello e profondo!
Leggi la lettera ai partecipanti alla Catena Umana PerugiAssisiE’ stata esemplare! Una giornata di impegno, cura e responsabilità!
Vai su perugiassisi.orgRivedi tutti gli incontri della tre giorni di pace!
Vai sul sito perugiassisi.orgIl video messaggio del Presidente del Parlamento Europeo
Questa marcia deve continuare!Le immagini, la diretta, i post di chi c'era!
Vai alla Pagina Facebook PerugiAssisi!Una Catena Umana da Perugia ad Assisi dedicata a chi non ha pace, né aiuti, né cure!
Lo dobbiamo fare!Ad Assisi la Conferenza Stampa di presentazione della Catena Umana #PerugiAssisi dell'11 ottobre 2020.
Rivedi la Conferenza StampaAderisci al Programma nazionale di educazione civica e di educazione alla cittadinanza digitale per l’anno scolastico 2020-2021
Leggi e scarica il programmaSosteniamo la scuola e i nostri ragazzi! Proposte agli Enti Locali per il prossimo anno scolastico.
Leggi e scarica i materiali per aderire!Serve una mobilitazione straordinaria. Da Perugia ad Assisi.
L'appello della PerugiAssisi 2020Il 26 giugno 2020 si è svolto un incontro online per il 75° anniversario della Carta delle Nazioni Unite.
Rivedi l'incontroAderisci al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani!
Vedi e scarica tutti i documenti utili e il programma attività 2019Rivedi e rivivi l'incontro online del 2 giugno, organizzato in occasione della Festa della Repubblica, in preparazione della prossima Marcia PerugiAssisi dell'11 ottobre 2020.
Rivedi iL VIDEOSosteniamo le azioni proposte dal Segretario Generale dell'ONU in occasione della Giornata Internazionale della Terra.
Leggi l'appello!Una proposta concreta e innovativa da sperimentare nella tua città investendo sui giovani e la scuola
Leggi e scarica il PROGRAMMALa Tavola della pace invita tutti a sostenere l’appello del Segretario Generale dell’Onu appendendo la bandiera della pace alla finestra
Appendi la bandiera, fai una foto e postala sui social. VEDI COMERivedi e rivivi l'incontro che abbiamo realizzato il 5 aprile in occasione della Giornata Internazionale delle Coscienze
Vai al video!Studenti e studentesse del Liceo Bertolucci di Parma suonano e cantano insieme la colonna sonora della Giornata Internazionale delle Coscienze.
Segui l'evento su facebook!10 dicembre 2020
Giornata mondiale d’azione per i diritti umani
DIRITTI UMANI? NO GRAZIE!
Vedi cosa hanno scoperto gli studenti di Parma!
BLOG, IDEE PER CAMBIARE