28 novembre 2022
INCONTRO CON PAPA FRANCESCO
Per la pace. Con la cura
Rivedi l’incontro della Rete Nazionale delle Scuole di Pace con Papa Francesco
BLOG, IDEE PER CAMBIARE
Hai tra i 18 e i 28 anni? Presenta la tua domanda per il Progetto "Giovani Costruttori di Pace III". Hai tempo fino al 10 febbraio!
Clicca qui per saperne di più!Due importanti appuntamenti da costruire insieme nel 2023! 1 marzo 2023 Giornata della cura e 21 maggio 2023 Marcia PerugiAssisi
Contiamo su di te!Rivedi l'incontro di Papa Francesco con i 6000 studenti e insegnanti della Rete nazionale delle Scuole di Pace!
CLICCA QUILunedì 28 novembre un evento straordinario: Papa Francesco accoglierà 6000 studenti, insegnanti e dirigenti scolastici provenienti da oltre 100 scuole italiane
Leggi il comunicato stampaSabato 26 novembre ad Assisi l'Assemblea del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani
Il programmaCessate il fuoco! Negoziato subito! Messa al bando delle armi nucleari. Solidarietà con il popolo ucraino e le vittime di tutte le guerre!
TUTTE LE ADESIONI!In tante e tanti ad Assisi per l'incontro di riflessione e proposta "Con Papa Francesco. Contro la guerra. Per costruire la pace"
Rivedi L'INCONTRO!Imparare a rifiutare la violenza, a prenderci cura delle parole che usiamo, ad essere solidali, a metterci al servizio della comunità, a ripudiare la guerra....
PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADOOrdina il Quaderno degli Esercizi di pace! 15 esercizi da programmare e fare a scuola!
PER LE SCUOLE SUPERIORIIl Programma nazionale di educazione civica e di cura delle giovani generazioni per costruire competenze, fiducia e speranza in un mondo in rapido cambiamento, per le scuole di ogni ordine e grado
Vedi il programma!Con Papa Francesco. Contro la guerra. Per costruire la pace.
Partecipa anche tu!Venerdì 9 e sabato 10 settembre a Pellegrino Parmense un convegno e una marcia per la pace e i diritti umani, in ricordo di Antonio Papisca
Vedi il programma! Partecipa anche tu!Dal 2 al 4 settembre un gruppo di giovani saranno protagonisti del "Laboratorio di Barbiana" e sabato parteciperanno alla Marcia dedicata a Don Milani
Per saperne di piùHai partecipato alla marcia del 24 aprile o ad altre marce della pace? Vai sul sito e pubblica una tua foto e testimonianza. Scriviamo insieme la storia della PerugiAssisi!
vai al sitoSe hai partecipato ad almeno una Marcia della pace, puoi pubblicare una foto e scrivere una tua breve testimonianza!
Aiutaci a scrivere la storia della PerugiAssisi! CLICCA QUIAll'indomani della Marcia PerugiAssisi, le proposte per orientare le nostre scelte ..prima che sia troppo tardi!
Che ne pensi?L’aumento delle spese militari è sbagliato e inaccettabile. Firma anche tu contro l’aumento delle spese militari e per la proibizione delle armi nucleari.
FIRMA L'APPELLO!All’indomani della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 24 aprile, mentre continua l’escalation della guerra e la corsa alle armi…
Costruiamo l’alleanza di tutte le donne e gli uomini che vogliono la pace!La Dichiarazione sottoscritta a conclusione della PerugiAssisi dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Leggi il documentoNon c'è nessuna possibilità di risolvere le crisi muovendo carri armati, soldati, navi e aerei di guerra!
OLTRE 600MILA PERSONE HANNO FIRMATO! FALLO ANCHE TU!La situazione è grave. Chi vuole davvero la pace non può restare in silenzio. Contro la guerra in Ucraina e in tutti gli altri posti dimenticati del mondo.
Partecipa!Aderisci anche tu alla campagna per il riconoscimento della PerugiAssisi Patrimonio dell’Umanità.
Firma qui!Trattate ora! Impediamo la terza guerra mondiale!
Leggi il nuovo appello della Tavola della pace e del Centro Diritti Umani!Negoziare, negoziare, negoziare. Su tutto. Anche nelle condizioni più difficili e sui temi più intrattabili posti dalla Russia.
Leggi qui il nostro appelloUn calendario che educa alla cura, con le più belle foto della Marcia PerugiAssisi!
Richiedi il calendario!Io Ho Cura 3 è il programma nazionale di educazione civica e di educazione alla cittadinanza glo-cale per le scuole di ogni ordine e grado
SCARICA IL PROGRAMMA E ADERISCI!Il nuovo anno scolastico è alle porte, il progetto "Cittadini si diventa" è pensato per le Scuole e gli Enti Locali che vogliono far crescere cittadini responsabili e consapevoli!
Leggi tutti i dettagliUn originale programma didattico per aiutare le giovani generazioni a riflettere sull’esperienza della pandemia che ancora stiamo vivendo...
Vedi il video e l'illustrazione!La Marcia compie 60 anni e il suo sito si trasforma. Nuovo sito, nuova grafica, nuove iniziative, nuova interattività. Partecipa anche tu!
www.perugiassisi.org